Vedi il catalogo dei nostri infissi in legno, PVC e alluminio. Qualità italiana per garantirti isolamento e sicurezza.

Quando arriva il momento di sostituire gli infissi della propria abitazione, la scelta del materiale può essere complessa: meglio optare per il calore del legno, la praticità del PVC o la robustezza dell’alluminio?

In un mercato spesso saturato da informazioni confuse e imprecise, vogliamo guidarti nella scelta del giusto infisso, analizzando i materiali più diffusi per le finestre.

Prenderemo in considerazione gli aspetti più importanti in termini di isolamento termico e acustico, sicurezza e durata nel tempo.

Come valutare un buon infisso o serramento? Per scegliere gli infissi migliori per le tue esigenze, è importante considerare alcuni parametri chiave:
- Isolamento termico: fondamentale per migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi;
- Isolamento acustico: per una casa più tranquilla e protetta dai rumori esterni;
- Sicurezza e funzionalità: serramenti robusti che proteggono la casa;
- Tenuta ad acqua, aria e carico del vento: per resistere agli agenti atmosferici e garantire comfort abitativo.

Infissi e serramenti in alluminio: pro e contro
L’alluminio è stato per molto tempo un materiale molto diffuso, ma la versione “a taglio freddo” non è idonea per le finestre, poiché è altamente conduttivo e non offre un buon isolamento.

In estate, favorisce l’ingresso del calore, mentre in inverno permette al freddo di entrare, generando condensa e quindi rischi di muffa.

Oggi è disponibile l’alluminio a taglio termico, una soluzione in cui viene inserito un materiale isolante tra la parte interna e quella esterna del telaio, riducendo drasticamente la conducibilità termica.

Tuttavia, per ottenere un isolamento termico comparabile a quello del PVC o del legno, l’alluminio a taglio termico richiede un inserto isolante molto spesso, che aumenta sia le dimensioni del telaio che i costi di produzione.

I vantaggi della soluzione infissi in alluminio (a taglio termico) sono da ricercare nell’elevata durata e resistenza nel tempo, con ottima resistenza agli agenti atmosferici.

Non è richiesta manutenzione periodica e si adattano bene ai vari stili architettonici, garantendo versatilità e un aspetto moderno.

Gli svantaggi invece sono nei costi di produzione, più elevati rispetto al PVC e minor isolamento termico.

Infissi e serramenti in PVC: pro e contro
Gli infissi (finestre in PVC) in PVC sono da diversi anni molto richiesti. Il PVC (Cloruro di Polivinile) è apprezzato per il suo eccellente rapporto qualità/prezzo.

Questo materiale, naturalmente isolante, offre elevate prestazioni termo-acustiche senza condurre né caldo né freddo. Non essendo un materiale CONDUTTORE, evita quindi le fastidiose condense durante gli sbalzi termici.

Grazie alle sue caratteristiche, il PVC mantiene un’ottima barriera termica e acustica, specialmente se combinato con vetri doppi.

Un altro grande vantaggio del PVC è l’assenza di manutenzione: resiste al vento, alla pioggia e non si deteriora col tempo.

Inoltre, il PVC è auto-estinguente, un aspetto importante per la sicurezza domestica, poiché non alimenta le fiamme in caso di incendio.

Offre elevati gradi di personalizzazione, andando anche a riprodurre il classico “effetto legno” tramite pellicole e lavorazioni particolari.

Durante la fase di acquisto bisogna prestare la massima attenzione alla qualità del profilo.

Nel PVC sono presenti sul mercato tante soluzioni a prezzi estremamente bassi, a causa della scarsa qualità del materiale.

Proprio per questo abbiamo deciso già dal 2015, di affidarci al rinomato profilo REHAU.

Infissi e serramenti in legno: estetica e isolamento naturale
Il legno rimane una scelta privilegiata per chi cerca un effetto estetico naturale e senza tempo. A livello di design non ha eguali sul mercato.

Oltre a offrire eccellenti proprietà di isolamento termico e acustico, le finestre in legno donano un calore unico agli ambienti, rendendo ogni spazio più accogliente.

Gli infissi in legno non sono privi di manutenzione. Sebbene oggi richiedano una manutenzione minima, le moderne vernici a base d’acqua hanno rivoluzionato la durabilità del legno.

Le finestre in legno trattate dal verniciatore di Lineal due offre garanzia di durata notevoli: 10 anni senza manutenzione, che arrivano a ben 12 se viene utilizzato il nostro pratico “KIT MANUTEZIONE” periodicamente.

Le persiane in legno, decisamente più esposte agli agenti atmosferici, raggiungono i 6 anni senza manutenzione alcuna e, 8 anni se utilizzato il nostro KIT.

Questo rende il legno un’opzione ideale per chi desidera una combinazione di estetica e prestazioni. Il prezzo di acquisto dei 3 materiali è quello più elevato, ma anche il più prestigioso.

Se stai pensando di sostituire gli infissi della tua casa, scegliendo tra legno, PVC e alluminio, contattaci per ricevere una consulenza personalizzata.

Il nostro team è pronto a guidarti nella scelta del serramento ideale, offrendoti prodotti di qualità, sicuri e che rispettano le normative per l’accesso ai bonus fiscali.

Telefona al 0584 396545 per una consulenza o per scoprire di più sulle soluzioni migliori per la tua casa. In alternativa vieni a visitare i nostri showroom.

Abbiamo uno showroom di infissi a Lucca e uno showroom di infissi a Viareggio.

Finestre e porte finestre in legno

Finestre e porte finestre in legno

Le finestre in legno rappresentano una scelta di stile e funzionalità per chi desidera un ambiente caldo, accogliente ed elegante.
Questo materiale naturale e versatile è apprezzato per la sua capacità di garantire ottime prestazioni termiche
Finestre e porte finestre in PVC

Finestre e porte finestre in PVC

Le finestre e portefinestre in PVC (infissi in PVC) rappresentano la scelta ideale per chi cerca un perfetto equilibrio tra prestazioni, estetica e costo.
Il PVC è un materiale altamente resistente, che garantisce una...
preventivo